Cosa rende così diffusa la miopia?
Senza dubbio conosci qualcuno che è miope: potrebbe essere tuo figlio, o potresti essere proprio tu. Sebbene non vi sia una singola causa che possa spiegare l'aumento dei casi di miopia, ci sono alcuni fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare tale condizione. La genetica può avere un ruolo importante nell'insorgenza della miopia, poiché i bambini sono più propensi a diventarlo quando anche i genitori, o solo uno dei due, lo sono.
Anche lo stile di vita ha un ruolo importante nella salute degli occhi. Gli stili di vita moderni spesso ci portano a dedicare poco tempo alle attività all'aria aperta rispetto alle generazioni precedenti, e molti hobby includono uno sforzo prolungato nella visione da vicino, come la lettura e l’utilizzo dei dispositivi digitali.
La visione concentrata per un lungo periodo di tempo su oggetti a distanza ravvicinata può farci percepire gli occhi tesi e stanchi, e nei bambini è stato dimostrato che questo può aumentare la probabilità di sviluppare la miopia. Fare pause regolari dall’utilizzo degli schermi è in questo senso un modo semplice per ridurre le possibilità di incorrere in problematiche legate alla vista.
Anche le attività scolastiche potrebbero comportare un aumento nel rischio di miopia, in particolare nei bambini. Lo studio e l’esercizio sui libri possono significare una minore esposizione alla luce naturale, nonché lunghi periodi di messa a fuoco di oggetti a distanza ravvicinata. È stato dimostrato come i bambini che trascorrono più tempo all’aperto, riescano a ridurre il rischio di sviluppare la miopia.





